serate odontoiatriche 2014

Anche per l’anno in corso, partendo da quelle che sono ormai diventate caratteristiche identificative tipiche del programma, multidisciplinarietà con sguardo a 360° sull’offerta formativa che coinvolge il mondo odontoiatrico, attenzione alla qualità ed al prestigio dei relatori, periodicità degli incontri ed accreditamento E.C.M., ci è gradito proporre l’evento “Serate Odontoiatriche 2014”. Mantenendo fede al format che i numerosissimi colleghi ed amici partecipanti alle passate edizioni hanno dimostrato di gradire, abbiamo programmato otto incontri serali con cadenza infrasettimanale, distribuiti uniformemente nell’arco dell’anno ed un corso giornaliero che si terrà nella giornata di sabato 25 Ottobre.

Per quanto riguarda le tematiche trattate, partire-mo con una conferenza con argomento diverso da quelli abituali, prettamente clinici. Saranno infatti analizzati e valutati gli aspetti gestionali delle strutture odontoiatriche in un periodo di oramai conclamata e profonda crisi economica, con le sue inevitabili conseguenti problematiche sociali.

Nelle altre serate si tratterà di temi che toccheranno le varie branche specialistiche della professione odontoiatrica. La protesi, sia impiantare che convenzionale, farà la parte del leone. Si parlerà ad esempio dell’importanza delle tecniche e dei materiali nella fasi di protesizzazione impiantare, di tecniche di preparazione e posizionamento del margine di finitura nei pilastri naturali ed in quelli implantari. In altre serate verranno analizzati gli importanti aspetti interdisciplinari esistenti fra protesi ed ortodonzia e fra protesi ed endodonzia Per quanto riguarda la conservativa ci verrà illustrato lo stato dell’arte su quelle che sono le tecniche ed i materiali utilizzati in restaurativa estetica. Una relazione sarà infine dedicata a come ottimizzare i risultati, per quanto riguarda in particolare la stabilità nel tempo degli stessi, in terapia rigenerativa tissutale.

Confidando nell’apprezzamento per lo sforzo organizzativo e per la qualità di quanto proposto, vi attendiamo a Motta di Livenza per condividere questi momenti di incontro e formazione.

Loris Zamuner / Sandro Tondat

 

 

 

INDICE DEGLI INCONTRI

Mercoledì 29 Gennaio 2014
PROF. FABIO TOSOLIN
“Gestione dello studio odontoiatrico in tempo di crisi”

Giovedì 27 Febbraio 2014
DOTT. IGNAZIO LOI
“BOPT: Un nuovo approccio in protesi fissa”

Martedì 18 Marzo 2014
DOTT. GIANFRANCO VIGNOLETTI
“Endodonzia: rapporti interdisciplinari”

Venerdì 11 Aprile 2014
DOTT.SSA LILIA BORTOLOTTI
“Utilità della protesi rimovibile nel trattamento impiantare degli edentuli”

Martedì 13 Maggio 2014
DOTT. MAURO FADDA
“Come raggiungere l’eccellenza in protesi e implantologia attraverso l’ortodonzia. Un approccio minimamente invasivo”

Martedì 3 Giugno 2013
DOTT. PAOLO VIGOLO
“La valutazione delle scelte terapeutiche in protesi impiantare: protesi cementata ed awitata, impor­tanza della precisione dei dispositivi protesici, tecniche d’impronta”

Martedì 23 Settembre 2014
DOTT. MAURIZIO ZILLI
“La terapia ortodontica in funzione della prognosi del pilastro protesico”

Sabato 25 Ottobre 2014 (giornata)
DOTT. JORDI MANAUTA
“Nuove tendenze nella stratificazione dei compositi”

Martedì 25 Novembre 2014
DOTT. DANIEL HESS
“Predicibilità dei trattamenti di rigenerazione tissu­tale e ossea”