serate odontoiatriche 2016

Fra le molteplici e variegate iniziative di aggiornamento e formazione in campo odontoiatrico, il programma culturale proposto dal Centro Corsi “Tecnica e Pensiero” ha sicuramente assunto e rinforzato negli anni una sua ben definita formula identificativa, che è risultata essere gradita, apprezzata e sostenuta, con la nutrita partecipazione, da moltissimi colleghi.

Le “Serate Odontoiatriche”, quindi, confermeranno le caratteristiche consolidate di incontri periodici, con cadenza più o meno mensile, con argomenti trattati di grande interesse ed attualità, che abbracceranno gran parte delle discipline di ambito odontoiatrico, che vedranno susseguirsi relatori di grande professionalità e prestigio e che saranno accreditate ai fini E.C.M..

Ringraziando anticipatamente tutti quelli che decideranno di partecipare all’evento, nella consolidata otticadi interscambio di idee ed esperienza, Vi attendiamo a Motta di Livenza.
Loris Zamuner / Sandro Tondat

 

 

 

INDICE DEGLI INCONTRI

Venerdì 29 Gennaio 2016
DOTT. GIOACCHINO CANNIZZARO
“Violazione del Dogma! Nuovi orizzonti e Visioni cliniche”

Martedì 23 Febbraio 2016
DOTT. DANIELE BERETTA “Dentisti che battono la crisi”

Giovedì 31 Marzo 2016
DOTT. PIERO ALESSANDRO MARCOLI
“L’approccio minimamente invasivo alla prepara­zione ed otturazione dei canali radicolari”

Sabato 30 Aprile 2016 (giornata)
DOTT. GIANFRANCO CARNEVALE
“C’è ancora bisogno della chirurgia ossea resettiva nel 2016?”

Martedì 24 Maggio 2016
DOTT. LUCA DE STAVOLA
“Strategie in chirurgia ossea ricostruttiva, criteri decisionali dal piccolo al grande difetto”

Giovedì 9 Giugno 2016
DOTT. STEFANO BOTTACCHIARI “Gli intarsi in composito”

Martedì 27 Settembre 2016
DOTT. STEFANO VALBONESI
SIG. ROBERTO BONFIGLIOLI
“Ceramica integrale a 360° : dalla scelta del mate­riale alla cementazione adesiva”

Martedì 25 Ottobre 2016
PROF. ROBERTO DI LENARDA
PROF. MATTEO BIASOTTO
“Management del paziente in terapia con farmaci associati ad osteonecrosi dei mascellari”

Mercoledì 16 Novembre 2016
DOTT. MARIO ALESSIO ALLEGRI
“Restauri adesivi diretti: filosofia e tecniche opera­tive”