serate odontoiatriche 2019

Il Centro Corsi “Tecnica e Pensiero” propone, anche per il 2019, quello che si può oramai considerare il tradizionale programma culturale, articolato in un ciclo di conferenze che si susseguiranno con cadenza pressoché mensile nell’arco dell’intero anno.
Multidisciplinarietà, qualità e prestigio dei relatori, accreditamento ai fini ECM, accoglienza e atmosfera informale, caratterizzeranno, come sempre, quelli che riteniamo importanti momenti di aggiornamento, formazione e condivisione di sapere ed esperienza.

Ci addentreremo in varie branche specialistiche dell’odontoiatria.
In ambito di Odontoiatria Conservativa saranno analizzate le possibilità terapeutiche, ma anche le possibili criticità, delle tecniche dirette, che sempre di più, grazie anche all’importante e continuo sviluppo dei materiali, consentono un approccio terapeutico poco invasivo.

La chirurgia sarà trattata in più incontri nelle sue svariate applicazioni odontostomatologiche: in ambito parodontale, con una valutazione dello stato dell’arte sulla chirurgia plastica muco-gengivale; in ambito implantologico, con descrizione di tecniche minimamente invasive e con una esposizione, in un altra conferenza, delle tecnologie computer assistite che permettono anch’esse, nei casi indicati, grazie a tecnologie che triangolano informazioni radiologiche, protesiche e chirurgiche, tale tipo di approccio; in ambito ricostruttivo, con una analisi su come le moderne tecnologie CAD-CAM possano permettere di gestire casi di ricostruzioni di creste alveolari atrofiche con una progettazione virtuale in ambiente software simulato.

Si parlerà poi di estetica in due incontri. In uno si descriveranno i concetti generali e la loro applicazione negli interventi di riabilitazione orale nel rispetto fondamentale di ogni struttura estetica individuale. Nell’altro si valuteranno le possibilità di intervento a livello dei tessuti periorali, al fine di poter proporre dei piani di trattamento più completi, non solo dentari.
Affronteremo anche tematiche meno presenti nelle precedenti edizioni, come l’ortodonzia, con un incontro dedicato all’espansione lenta del mascellare e come l’utilizzo del laser chirurgia odontoiatrica, cercando di fare chiarezza su indicazioni, possibilità e limiti.

Abbiamo inserito anche nel programma 2019 un corso di un’intera giornata, nel quale, con un relatore di grandissimo prestigio, analizzeremo i percorsi diagnostici e terapeutici nei casi implanto-protesici complessi che necessitano di una riabilitazione estetico-funzionale, un processo dinamico e spesso multidisciplinare.
Non ci resta che rinnovare l’invito a condividere insieme con noi questa importante occasione di aggiornamento professionale.

Sandro Tondat Loris Zamuner

 

 

INDICE DEGLI INCONTRI

Martedì 29 Gennaio 2019
DOTT. FABIO BASSUTTI
“Conservativa diretta: possibilità e limiti”

Martedì 26 Febbraio 2019
PROF. RICCARDO POLI
“Chirurgia minimamente invasiva
con laser a diodi”

Martedì 26 Marzo 2019
DOTT. CARLO MARIA SOARDI
“Riabilitazione casi complessi con chirurgia minimamente invasiva”

Martedì 16 Aprile 2019
DOTT. ALESSANDRO GIANOLIO
“Nuovi orizzonti dell’espansione mascellare”

Sabato 11 Maggio 2019 (giornata)
DOTT. MAURO MERLI
“Terapia protesica in implantologia:
dalla diagnosi al timing nei casi clinici interdisciplinari”

Martedì 4 Giugno 2019
DOTT. FABIO VIGNOLETTI
“Chirurgia plastica parodontale:
dalla biologia alla pratica clinica”

Martedì 24 Settembre 2019
PROF. MASSIMO ROBIONY
“La chirurgia ossea preimplantare: moderni approcci ricostruttivi”

Martedì 15 Ottobre 2019
DOTT. EZIO COSTA
“Estetica del viso e del sorriso: integrazione delle tecniche di medicina estetica
in odontoiatria”

Martedì 19 Novembre 2019
DOTT. EMANUELE BRUNO
“Chirurgia computer guidata: implantologia 3.0 dal modello virtuale al modello reale”

Martedì 10 Dicembre 2019
DOTT. MAURO CATTARUZZA
“Aestetica, Il sentimento del bello in una traduzione dentale”