serate odontoiatriche 2020

È con grande piacere che dedichiamo alcune righe alla presentazione dell’evento “Serate Odontoiatriche 2020”.
Il Centro Corsi “Tecnica e Pensiero” sarà ancora una volta (siamo giunti oramai alla 18a edizione) luogo di incontro e di approfondimento culturale nel consueto ed apprezzato format di ciclo di conferenze serali che si susseguiranno con cadenza pressochè mensile.

Come di consuetudine, a queste si aggiungerà un corso di un’intera giornata nel quale si tratterà di complicanze in chirurgia orale, su come riconoscere le situazioni a rischio ed adottare gli accorgimenti diagnostici e tecnici per evitarle e/o migliorarne il decorso.

Negli altri incontri, nella consolidata ottica interdisciplinare, ci addentreremo, per iniziare, in ambito protesico con un’analisi, anche storica, dei benefici e limiti delle riabilitazioni perio-protesiche nei confronti di quelle implanto-protesiche con valutazione del miglior rapporto costo/beneficio, non solo economico ma anche biologico.
Al confine fra conservativa e protesi, in due distinte serate, si parlerà di utilizzo dei più moderni materiali, del loro corretto impiego dalla formulazione del piano di trattamento fino alla cementazione.

Affronteremo poi tematiche relative all’implantologia, valutando, ad esempio concetti come conometria, saldatura intra-orale e Cad Cam. Sulla stessa disciplina vedremo le possibili applicazioni cliniche di nuovi materiali in rigenerazione ossea pre e peri-implantare ed, in un’altro incontro, del trattamento chirurgico delle atrofie tridimensionali in zona estetica.

Anche l’argomento, quanto mai attuale, delle nuove tecnologie digitali troverà attenzione in diverse conferenze, sia per quanto riguarda la conoscenza dei protocolli operativi che per la scelta e l’utilizzo dei materiali più recenti (ci sarà anche la possibilità di una parte pratica sull’argomento).
Verrà infine illustrato e discusso un moderno approccio ai casi con severa usura con soluzioni di riabilitazione adesiva con tecnica additiva.

L’intero programma è accreditato ai fini ECM come unico evento formativo ed ha ottenuto 50 crediti.

Sicuri della qualità complessiva dell’evento, dal prestigio dei relatori al grande interesse degli argomenti trattati, vi attendiamo a Motta di Livenza per condividere, anche in atmosfera conviviale, questi numerosi momenti di formazione ed approfondimento professionale.

Sandro Tondat Loris Zamuner

INDICE DEGLI INCONTRI

MARTEDÌ 21 GENNAIO 2020
DR. ALBERTO FONZAR
“La riabilitazione protesica nel paziente con compromissione parodontale: revisione critica”

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2020
DR. MARIO ALESSIO ALLEGRI
“La cementazione dei restauri indiretti: protocolli clinici e scelta ragionata dei materiali”

GIOVEDÌ 12 MARZO 2020
DR. MARCO DEGIDI, SIG. SIGHINOLFI GIANLUCA
“Nuove soluzioni in implanto-protesi mediante saldatura intra orale e conometria”

MARTEDÌ 23 GIUGNO 2020
DR. ALESSIO CASUCCI
“La riabilitazione del paziente edentulo oggi pensando a domani“

GIOVEDÌ 26 MARZO 2020
DR. ROBERTO ABUNDO
“Nuovi approcci alla rigenerazione ossea in implantologia”

MARTEDÌ 21 APRILE 2020
DR. DAVIDE FOSCHI
“Speed Up therapy-Approccio funzionale alle riabilitazioni adesive”

MARTEDÌ 12 MAGGIO 2020
DR. MARIO CAPPELLIN
“Il flusso digitale come chiave per il successo clinico ed extraclinico innovazioni e protocolli CAD-CAM per contenere i costi e aumentare la qualità percepita”

SABATO 30 MAGGIO 2020 (Giornata)
DR. ROBERTO BARONE
“Complicanze in Chirurgia orale e implantare”

MARTEDÌ 23 GIUGNO 2020
DR. ALESSIO CASUCCI
“La riabilitazione del paziente edentulo oggi pensando a domani“

MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 
DR. MARCO CSONKA
“Implantologia moderna in zona estetica: dalla Socket Preservation al trattamento chirurgico delle atrofie tridimensionali”

MARTEDÌ 20 OTTOBRE 2020
PROF. CARLO MONACO
“Come ottenere l’estetica su denti e impianti”

MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2020
DR. MARCO VALENTI
“Metal-Free nella pratica quotidiana: dalla scelta del materiale alla cementazione”