serate odontoiatriche 2017

È con grande piacere che rinnoviamo la presentazione di quella che è ormai la 15aedizione del ciclo annuale di conferenze di aggiornamento professionale denominato “Serate Odontoiatriche”.

Anche per il 2017, lo schema tradizionale degli incontri serali, sarà integrato da un corso di una giornata intera nella quale, con un relatore di grande prestigio, approfondiremo ed aggiorneremo le conoscenze sulle tecniche per l’adesione smalto-dentinale e sui materiali estetici utilizzati in odontoiatria conservativa.

Nelle nove serate programmate, che si susseguiranno con cadenza pressoché mensile, ci addentreremo, come di consueto, in svariati aspetti specialistici della professione odontoiatrica.
L’implantoprotesi sarà affrontata con due conferenze: nella prima si parlerà degli aspetti biologici e clinici del “carico immediato”; nella seconda dell’importanza del “progetto protesico” nella pianificazione ed esecuzione di un trattamento implantare di successo.

Una serata sarà dedicata alla descrizione ed alle soluzioni terapeutiche per gli ascessi di origine odontogena, che rappresentano una situazione di urgenza per eccellenza nei nostri studi. Si parlerà poi di trattamenti innovativi per affrontare le disfunzioni dell’ATM, causa molto comune di algie facciali e si farà il punto sulle nuove tecnologie digitali, dagli scanner intraorali per l’impronta alle nuove metodiche per la finalizzazione clinico-tecnica dei manufatti protesici, ponendo l’attenzione sui continui sviluppi di materiali e miglioramenti quotidiani dei nuovi software.

Abbiamo inserito anche in questo programma annuale alcuni argomenti non specificatamente clinici odontoiatrici. Vedremo infatti come l’odontoiatra possa avere un ruolo importante nella diagnosi e terapia delle roncopatie ed apnee ostruttive del sonno (OSAS), patologia molto diffusa e correlata potenzialmente a seri problemi di salute generale.
Si discuterà poi di tecniche comportamentali e farmacologiche per iltrattamento del paziente ansioso ed, infine, di problematiche medico-legali e di come evitare, o comunque ridurre al minimo, il rischio di contenzioso in tale ambito.

In conclusione, confidiamo di avere allestito un programma (ovviamente accreditato ai fini ECM) quanto mai ampio, interessante e con relatori di indiscusso prestigio che, inserito nell’atmosfera informale ed accogliente del Centro Corsi di Motta di Livenza, saprà rinnovare il gradimento e l’apprezzamento dei moltissimi colleghi che lo frequentano.
Sandro Tondat Loris Zamuner

 

 

 

INDICE DEGLI INCONTRI

Giovedì 19 Gennaio 2017
PROF. UGO COVANI
“Il carico immediato in implantologia fra biologia e clinica”

Mercoledì 8 Febbraio 2017
DOTT. LUCA GUARDA NARDINI
“I trattamenti non convenzionali delle disfunzioni dell’ATM”

Venerdì 1 O Marzo 2017
 DOTT. NICOLA PERRINI
“Gli ascessi di origine endodontica: diagnosi e terapia”

Sabato 8 Aprile 2017 (giornata)
PROF. FRANCESCO MANGANI
“Concetti e tecniche di odontoiatria conservativa adesiva estetica”

Martedì 16 Maggio 2017
DOTT. ALESSANDRO AGNINI
“La Rivoluzione Digitale: la curva di apprendimento”

Martedì 6 Giugno 2017
DOTT. GIUSEPPE BURLON
“L’approccio odontoiatrico di successo al russa­mento e alle apnee ostruttive notturne (OSAS)”

Martedì 19 Settembre 2017
DOTT. GIUSEPPE PELLITTERI
“Gestione delle agenesie in zone ad alta valenza estetica”

Martedì 1 O Ottobre 2017
DOTT. COSTANTINO VIGNATO
DOTT. GIUSEPPE VIGNATO
“L’ansiolisi come supporto all’impianto protesi”